ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA
“TRIBU’ FRENTANA” LANCIANO
REGOLAMENTO ANNO 2019
- Per potersi iscrivere alla A.S.D. TRIBU’ FRENTANA occorre compilare l’apposita modulistica da ritirare presso la sede sottoscrivendo anche il modulo relativo alla informativa sulla privacy.
- Per potersi iscrivere alle gare podistiche occorre ottenere il certificato di idoneità fisica alla attività sportiva agonistica, rilasciato dal servizio di medicina sportiva della ASL. L’associazione, a richiesta si potrà far carico di prenotare la visita che l’associato si impegna a sostenere nella data ed ora indicata. Nessuno potrà partecipare all’attività sportiva agonistica senza avere ottenuto la certificazione di idoneità.
- Gli associati si impegnano a gareggiare nelle manifestazioni sportive agonistiche esclusivamente per conto della A.S.D. TRIBU’ FRENTANA.
- L’atleta deve preoccuparsi di ritirare il proprio pettorale almeno 30 minuti prima della partenza.
- L’iscrizione alla associazione comporta il versamento per il corrente anno di una quota associativa di Euro 50,00.
- Coloro che intendono partecipare alle gare devono darne comunicazione al Segretario o al Presidente almeno un giorno prima della scadenza fissata dal regolamento della gara.
- Gli atleti che, per sopraggiunti motivi, sono impossibilitati a partecipare alla gara a cui hanno chiesto di iscriversi, dovranno ugualmente corrispondere la loro quota d’iscrizione, che sarà restituita qualora si ottenga l’annullamento alla iscrizione stessa.
- E’ obbligatorio partecipare alle gare con il corredo recante il logo della Tribù Frentana nonché quello dell’eventuale sponsor.
- L’atleta che disattende la disposizione di cui al punto 8 è soggetto a provvedimenti disciplinari stabiliti dal Consiglio nonché ad eventuali sanzioni che dovessero essere richieste alla associazione dallo sponsor per inadempienza contrattuale.
- Ogni atleta deve comportarsi sempre in modo corretto sia in gara che fuori ed essere sempre onesto e leale verso se stesso e gli altri evitando polemiche inutili. In caso di reclami gli stessi vanno rivolti al direttivo.